L'Accademia è stata fondata dopo dodici anni di collaborazione tra SBPQ e Andolfo Bonsai Studio.
Durante questi anni l’Andolfo Bonsai Studio International School ha formato studenti e istruttori di livello avanzato, gettando le basi per la nuova struttura accademica.
L'Accademia offre agli appassionati di bonsai di tutti i livelli l'accesso a un'organizzazione didattica che garantisce un supporto educativo mirato a d ogni tipo di preparazione degli studenti.
Per accedere all’Andolfo Bonsai Academy, bisogna aver acquisito un minimo conoscenza didattica con corsi svolti presso una società o associazione del Quebec riconosciuta, oppure superare un test base di ingresso.
In caso di fallimento, la persona verrà indirizzata a un corso introduttivo con un istruttore qualificato dell’Accademia prima di poter aderire al Corso Avanzato con Michele Andolfo.
Con il corso base inizia il vero percorso nell'accademia, ideale per coloro che desiderano avanzare un po 'più seriamente nel mondo dei bonsai e iniziare a praticare questa arte in maniera indipendente.
Si sviluppa su 2 giorni o circa 6 ore di lezione individuale.
Durante il corso si affronteranno argomenti di botanica, tecnica ed estetica con argomenti riguardanti il funzionamento dell'albero e le sue esigenze, il rinvaso, l'applicazione del filo, le potature e l’estetica di base.
Il corso base fornisce l'accesso al corso avanzato dell'Accademia con Michele Andolfo, che durerà quattro anni, suddivisi in due sessioni annuali di tre giorni.
Questi corsi sono costruiti per essere ciclici, consentendo agli studenti interessati di accedere in qualsiasi momento nel circuito didattico.
Durante questi quattro anni, verranno discussi i concetti più importanti, ma anche i più specifici riguardanti la tecnica , la botanica e l’estetica
Le sessioni di lavoro pratico svolto sotto supervisione del maestro permetteranno di acquisire un forte padronanza tecnica, oltre alla tua visione pratica di quest'arte
La frequenza ai corsi sarà ufficializzata con attestato di merito rilasciato in base al livello raggiunto riconosciuto dal Collegio Nazionale Italiano degli Istruttori Bonsai (IBS)